immagine servizio
LONGEVITÀ

Le persone che affrontano disabilità gravi, condizioni di disagio o esperienze dolorose particolari meritano un supporto su misura che risponda sotto ogni aspetto di assistenza continua, cura sanitaria qualificata e opportunità di integrazione sociale.

Noi di Coressai offriamo un’ampia gamma di servizi di assistenza socio-sanitaria in tutta la provincia di Reggio Emilia, garantendo assistenza continua e qualificata. Forniamo supporto domiciliare per persone con disabilità grave e anziani poco autosufficienti con un team di esperti in educazione, assistenza sociale e infermieristica. Nei nostri centri diurni e centri residenziali, creiamo ambienti sicuri e stimolanti per chi necessita di assistenza continua.

I servizi educativi domiciliari per minori con disabilità, invece, consentono di promuovere lo sviluppo e l’integrazione sociale. La gestione di ambulatori infermieristici e il supporto a persone con disagio psichico e HIV/AIDS completano la nostra offerta, migliorando il benessere con un’attenzione costante e riservata.



STRUTTURE

RSA CASA PACE

RSA CASA PACE
Strutture

LUOGO: Via Carlo Montanari, 20 - Mantova (MN)

POSTI: 53

Casa Pace è situata nel caratteristico centro storico di Mantova, molto vicina a piazza virgiliana, di cui alcune camere godono la vista. Gli ambienti interni delle stanze sono curati e possono essere allestiti con oggetti personali dell’anziano, così da rievocare, per quanto possibile, un ambiente intimo, familiare e proprio.

La RSA Casa Pace accoglie principalmente anziani di età pari o superiore ai 65 anni, non autosufficienti o con patologie croniche stabilizzate, che necessitano un ambiente protetto e assistenza socio-sanitaria.

All’interno della struttura sono presenti spazi riservati alla vita di relazione e socializzazione, tra cui un giardino interno, in cui gli anziani possono trascorrere, in un’atmosfera tranquilla e piacevole, il loro tempo libero.

La struttura si sviluppa su 4 piani fuori terra e un piano interrato. La struttura è dotata di n° 3 ascensori (di cui 2 montalettighe). Gli spazi comuni sono climatizzati

  • Piano terra: sala polivalente, sala da pranzo, bar, uffici, cucina.
  • 1° e 2° piano: 31 stanze singole, 11 stanze doppie per gli ospiti RSA, sala biblioteca e sala occupazionale.
  • Interrato: palestra e spogliatoi.

Tutte le camere dispongono di impianto di chiamata, letti snodabili e presa TV

CASA RESIDENZA PER ANZIANI SAN GIACOMO

CASA RESIDENZA PER ANZIANI SAN GIACOMO
Strutture

LUOGO: V. Giordano Bruno, 33 - Cadé (RE)

POSTI: 25

Casa San Giacomo è una struttura socio-sanitaria assistenziale residenziale destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato e anziani non autosufficienti di grado lieve che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.

Casa "San Giacomo” ha una recettività di 25 posti:

  • 12 di CRA per persone non autosufficienti
  • 13 di casa di riposo per persone autosufficienti o lievemente non autosufficienti.

La struttura dispone di 10 camere, di cui:

  • 4 doppie con bagno in camera.
  • 2 triple con bagno in corridoio
  • 3 triple con bagno in camera
  • 1 singola con bagno in corridoio

Nella struttura è presente un salone con due lati che si affacciano sulla veranda vetrata dedicato interamente alle attività ricreative e di animazione. Tali attività hanno lo scopo di intrattenere e mantenere attivi gli anziani.

 

CASA RESIDENZA MARIA SPAGGIARI BONI

CASA RESIDENZA MARIA SPAGGIARI BONI
Strutture

LUOGO: Viale Italia, 1/A - Vetto (RE)

POSTI: 26

La Casa di riposo Maria Spaggiari Boni è adatta per ospitare al meglio anziani auto e non autosufficienti, offrendo servizi mirati e di qualità in una struttura curata e profondamente integrata nel caratteristico territorio di Vetto. 

Le stanze sono curate, luminose e pensate per ospitare al meglio gli anziani. Ogni stanza ha il suo bagno indipendente. È ideale anche per brevi soggiorni di sollievo e/o percorsi di riabilitazione successivi a dimissioni ospedaliere.

Casa “Maria Spaggiari Boni” ha una recettività di 26 posti:

  • 10 di CRA per persone non autosufficienti (con 5 posti accreditati)
  • 16 di casa di riposo per persone autosufficienti o lievemente non autosufficienti.
  • 4 posti di centro diurno.
CASA DI RIPOSO DON PASQUINO BORGHI

CASA DI RIPOSO DON PASQUINO BORGHI
Strutture

LUOGO: Via G. B. Venturi, 136 - Bibbiano (RE)

POSTI: 24

La Casa di riposo Don Pasquino Borghi è pensata per ospitare anziani auto e non autosufficienti, offrendo servizi di qualità, in una struttura curata con un ampio giardino esterno.

“Casa Don Pasquino Borghi” ha una recettività di 24 posti:

  • 11 di CRA per persone non autosufficienti
  • 13 di casa di riposo per persone autosufficienti o lievemente non autosufficienti.

Casa “Don Pasquino Borghi” si sviluppa su tre piani, il piano terra è occupato dagli spazi comuni, cucina, sala da pranzo, palestra, ambulatori e da una camera con 2 posti letto di CRA.
Al primo piano ci sono le stanze di degenza per 9 posti letto di CRA
Al secondo piano sono situati 13 posti letto di casa di riposo.

La struttura dispone di 10 camere, di cui:

  • 4 doppie con bagno in camera.
  • 2 triple con bagno in corridoio
  • 3 triple con bagno in camera
  • 1 singola con bagno in corridoio
CASA DIVINA PROVVIDENZA

CASA DIVINA PROVVIDENZA
Strutture

LUOGO: Corso Cavour, 21 - Correggio (RE)

POSTI: 25

“Casa Divina Provvidenza” è una struttura socio-sanitaria assistenziale residenziale destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato e anziani non autosufficienti di grado lieve che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.

La struttura dispone di 25 posti letto, 7 autorizzati di cui:

  • 14 posti letto al primo e secondo piano autorizzati per non autosufficienti:
  • 11 posti letto al terzo piano autorizzati per lievemente non autosufficienti e autosufficienti:
  • 1 sala da pranzo ampia e luminosa al piano rialzato
  • 1 salone per le attività ricreative al piano rialzato con affaccio e accesso con scivolo per disabili al giardino
  • 1 sala più piccola e più intima dove i familiari possono pranzare con i propri cari in tranquillità.

Su un lato del perimetro è presente un giardino recintato dove gli anziani possono trascorrere piacevolmente i loro momenti di tempo libero in una atmosfera silenziosa e tranquilla.

CASA PROTETTA SANTA MARIA DELLE GRAZIE

CASA PROTETTA SANTA MARIA DELLE GRAZIE
Strutture

LUOGO: Viale IV Novembre, 1 - Reggiolo (RE)

POSTI: 22

La casa protetta Santa Maria delle Grazie accoglie anziani residenti sia in territorio del Comune di Reggio Emilia e fuori.

 La struttura si compone di un nucleo di 22 ospiti residenti all’interno di una dependance della villa principale (la bellissima Villa Fassati di Reggiolo), destinata sia a ospiti che posseggono ancora un buon livello di autonomia che a persone che si trovano in una condizione di totale bisogno.
La struttura si compone di più locali: soggiorno, sala da pranzo, ambulatorio e bagni assistiti, camere singole, a due o a tre letti.


SERVIZI DOMICILIARI

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)
Servizi Domiciliari

LUOGO: Comune di Guidizzolo e Asola - Mantova (MN)

Servizio di Assistenza Domiciliare nel comune di Guidizzolo e Asola.

Il SAD (servizio di assistenza domiciliare) ha diverse finalità, tra cui:

  • Consentire al cittadino anziano di mantenere l’autonomia di vita nella propria abitazione evitando ricorsi impropri a strutture residenziali e protette.
  • Diventare, tramite i propri operati, un punto di riferimento per l’intera rete familiare.
  • Contribuire con le altre risorse del territorio ad elevare la qualità della vita delle persone e ad evitare il fenomeno dell’isolamento.

Il servizio di Assistenza Domiciliare, che fa parte integrante del sistema di risorse attivato sul territorio, è costituito da un insieme di prestazioni di natura socio-assistenziale rivolte in modo particolare agli anziani che si trovano in situazioni di parziale o totale non autosufficienza.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI)

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI)
Servizi Domiciliari

LUOGO: Comune di Guidizzolo e Asola - Mantova (MN)

L’ ADI è un insieme di servizi e interventi socio-sanitari erogati al paziente all’interno della sua abitazione. Avviene attraverso prestazioni fornite da diversi professionisti (medici, operatori socio-sanitari (OSS), fisioterapisti, farmacisti, psicologi, ecc.).

L’ADI ha l’obiettivo di evitare, per quanto possibile, il ricovero del paziente in ospedale o la sua collocazione in una struttura residenziale (RSA o RSSA) oltre il tempo strettamente necessario. Si tratta di un servizio domiciliare in grado di evitare una situazione traumatica per l’anziano, oltre che un aggravio dei costi per l’assistenza in termini economici.