
In Coressai comprendiamo le esigenze, le preoccupazioni e le opportunità delle famiglie con un bambino autistico, per questo offriamo percorsi personalizzati promuovendo l’autonomia, la comunicazione e l’integrazione sociale.
Attraverso i nostri servizi per l’autismo, a domicilio o sul territorio, in contesti sia individuali che di piccolo gruppo, progettiamo percorsi individualizzati, con l’obiettivo di promuovere il maggior grado di autonomia possibile, di favorire la partecipazione, l’integrazione e il benessere dei minori e delle loro famiglie.
LUOGHI
SERVIZI EDUCATIVI

SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI
Servizi Educativi
LUOGO: Unione Comuni della Pianura Reggiana - Unione Comuni della Bassa Reggiana
Le progettazioni si occupano di sostegno alla genitorialità in situazioni complesse, e di sostegno a minori disabili in situazioni di grave compromissione e alle loro famiglie
La cooperativa gestisce tramite appalto, Servizi socio educativi domiciliari e territoriali a sostegno di utenti in carico al Servizio Sociale.
In accordo e concordando con il Servizio e le famiglie, si promuove la ricerca e la costruzione di legami sociali, per sostenere ed elaborare in modo condiviso i diversi percorsi. Il Servizio è attivo nell’Unione dei Comuni della Pianura Reggiana (UPR) e in quelli della Bassa Reggiana (UBR)

SERVIZI EDUCATIVI A FAVORE DI MINORI DISABILI
Servizi Educativi
LUOGO: Provincia di Reggio Emilia (RE)
La cooperativa gestisce, tramite appalto, Servizi educativi rivolti a minori in carico al servizio di Neuropsichiatria Infantile, sviluppando progetti individualizzati, individuali o di piccolo gruppo.
Il Servizio è attivo su tutto il territorio provinciale. Gli obiettivi riguardano lo sviluppo delle abilità e competenze o il mantenimento delle stesse, attraverso l’utilizzo di strumenti abilitativi differenziati, attività stimolanti e creative.Obiettivi fondamentali sono anche quelli di sostegno e supporto alla famiglia. I progetti si articolano quindi a domicilio oppure sul territorio, in spazi della cooperativa, e vengono condivisi e concordati con la Famiglia e il Servizio.
E’ attivo anche un Servizio educativo pomeridiano per minori che al mattino frequentano la scuola, presso il Damiel di Castelnovo Sotto. Il Servizio ospita al massimo 5 utenti in contemporanea ed è attivo per 5 pomeriggi alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 17, con la possibilità del pranzo.
Nel distretto di Scandiano è attivo, in appalto con l’Unione Tresinaro Secchia, un servizio educativo e socio assistenziale rivolto a minori e a neomaggiorenni con disabilità grave o gravissima, a supporto delle famiglie.

SERVIZI EDUCATIVI - AUTISMO
Servizi Educativi
LUOGO: Provincia di Reggio Emilia (RE)
La cooperativa gestisce, tramite appalto, Servizi abilitativi/educativi a metodologia cognitivo comportamentale e ABA, rivolti a minori con disturbi dello spettro autistico, sviluppando progetti individualizzati individuali o di piccolo gruppo.
Il Servizio è attivo su tutto il territorio provinciale.
Gli obiettivi riguardano la comunicazione, le abilità sociali, le autonomie personali e sociali, l’ampliamento degli interessi, la gestione di eventuali comportamenti problematici, l’aumento dei tempi di attenzione. Fondamentale il coinvolgimento attivo della famiglia, con l’intento di sostenere il vivere quotidiano, condividendo le modalità e le strategie più efficaci. I progetti si articolano quindi a domicilio oppure sul territorio, in spazi della cooperativa, e vengono condivisi e concordati con la Famiglia e il Servizio.
Nel distretto di Scandiano è attivo anche un Servizio ulteriore rivolto a persone in età scolare, adolescenziale e ragazzi maggiorenni con disturbi dello spettro autistico, in appalto con l’Unione Tresinaro Secchia. Tale Servizio ha sede principale presso l’Isola Felice di Casalgrande. Le progettazioni proposte agli adulti afferiscono all’area lavorativa e socio-occupazionale, oltre che a quella delle autonomie personali e alla gestione della quotidianità, con sperimentazioni che riguardano anche la residenzialità emancipata.