I NOSTRI SERVIZI
Da anni ci dedichiamo a offrire percorsi personalizzati di cura ed educazione per terza età, disabilità e autismo. I nostri servizi alla persona sono progettati per rispondere alle diverse esigenze individuali, con un approccio orientato al supporto e all'inclusione. Il nostro obbiettivo è quello di migliorare la qualità della vita, garantendo un supporto concreto per ogni persona e famiglia. Scegliere Coressai significa affidarsi a un team con decenni di competenza nel settore del welfare socioassistenziale. La nostra lunga esperienza ci ha permesso di affinare metodologie e interventi e di offrire un'assistenza integrata e coordinata, collaborando con altre strutture e professionisti. Le nostre equipe assicurano un alto standard di cura e intervento, con un approccio empatico e orientato al benessere.
SCOPRI LE AREE DI INTERVENTO DEI NOSTRI SERVIZI
AUTISMO E NEUROPSICHIATRIA
In Coressai comprendiamo le esigenze, le preoccupazioni e le opportunità delle famiglie con un bambino autistico, per questo offriamo percorsi personalizzati promuovendo l’autonomia, la comunicazione e l’integrazione sociale.
Attraverso i nostri servizi per l’autismo, a domicilio o sul territorio, in contesti sia individuali che di piccolo gruppo, progettiamo percorsi individualizzati, con l’obiettivo di promuovere il maggior grado di autonomia possibile, di favorire la partecipazione, l’integrazione e il benessere dei minori e delle loro famiglie.
VEDI TUTTI I SERVIZI DELL'AREA
SERVIZIO EDUCATIVO
DOMICILIARE PER MINORI
Il servizio educativo domiciliare è rivolto a minori autistici in carico al Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza e propone dei progetti educativi individualizzati (PEI) con l’obiettivo di favorire l’autonomia e la relazione in famiglia e tra pari.
Gli interventi seguono il metodo TEACCH e possono svolgersi sia in casa che in un contesto extra familiare, come per esempio in contesti ludico–sportivi o ricreativi.
Vuoi ricevere più informazioni sul servizio?
CONTATTACI
SOCIO–ASSISTENZIALI
Le persone che affrontano disabilità gravi, condizioni di disagio o esperienze dolorose
particolari meritano un supporto su misura che risponda alle loro esigenze di assistenza
continua, cure sanitarie quotidiane e opportunità di integrazione sociale.
Noi di Coressai offriamo un’ampia gamma di servizi di assistenza socio-sanitaria in tutta
la provincia di Reggio Emilia, garantendo assistenza continua e qualificata.
Forniamo supporto domiciliare per persone con disabilità grave e anziani poco
autosufficienti con un team di esperti in educazione, assistenza sociale e infermieristica.
Nei nostri centri diurni e centri residenziali, creiamo ambienti sicuri e stimolanti per chi necessita di assistenza continua.
I servizi educativi domiciliari per minori con disabilità, invece, consentono di promuovere
lo sviluppo e l’integrazione sociale. La gestione di ambulatori infermieristici e il supporto
a persone con disagio psichico e HIV/AIDS completano la nostra offerta, migliorando il benessere
con un’attenzione costante e riservata.
ASSISTENZA DOMICILIARE
Il servizio di assistenza domiciliare è rivolto a
persone con disabilità grave o gravissima e ai rispettivi
nuclei familiari che necessitano di interventi di cura per
soddisfare i bisogni primari dell’individuo.
L’equipe, attiva tutti i giorni della settimana, è composta da più figure qualificate
in educazione, O.S.S., assistenza sociale, neuropsichiatria e infermieristica.
Oltre a rappresentare un aiuto concreto nella deambulazione, nella somministrazione
pasti, nell’igiene e nella cura di sé, il servizio di assistenza domiciliare è un
supporto in situazioni di solitudine ed emarginazione.
CENTRI DIURNI
I centri socio-riabilitativi diurni accolgono persone con disabilità in età giovane o adulta.
Questi luoghi, diffusi in tutta la provincia di Reggio Emilia, offrono programmi, attività e iniziative a chi, al termine
dell’istruzione scolastica non può essere inserito in contesti lavorativi. Così da valorizzare le risorse, incrementare
l’autonomia individuale e l’integrazione sociale in contesti quotidiani.
CENTRI RESIDENZIALI
I centri socio-riabilitativi a carattere residenziale sono destinati a persone con disabilità
che necessitano di assistenza continua e risultano prive del necessario supporto familiare.
Questi spazi diventano un vero e proprio ambiente di vita personale, temporaneo o permanente,
in cui vengono offerti ospitalità, assistenza e supporto educativo, garantendo i diritti fondamentali di benessere e inclusione sociale
MINORI CON DISABILITÀ
Il servizio educativo domiciliare per minori con disabilità offre percorsi personalizzati,
in continua evoluzione, in grado di incoraggiare l’autonomia in famiglia e l’integrazione sociale.
A supporto di queste azioni, la cooperativa offre anche sostegno alla genitorialità a casa o nei luoghi di integrazione sociale più frequentati.
Vuoi ricevere più informazioni sul servizio?
CONTATTACI
SOCIO-OCCUPAZIONALI E
HOUSING SOCIALE
Le persone con disabilità e disagio psichico spesso cercano opportunità per socializzare, sviluppare autonomia e
partecipare attivamente alla vita comunitaria.
Coressai, conoscendo e studiando attivamente queste esigenze, si evolve ogni giorno per offrire servizi
socio-occupazionali territoriali e per creare spazi e occasioni informali in cui fare amicizia,
vivere nuove esperienze significative e coltivare i propri interessi.
Attraverso l’organizzazione di diverse iniziative Coressai lavora per garantire del tempo libero di qualità,
facilitando la crescita e l’integrazione delle persone con disabilità e disagio psichico nella vita comunitaria.
Con Coressai, ognuno può contare su un sostegno concreto che promuove l’autonomia, la socializzazione e una vita più ricca e soddisfacente.
EMANCIPAZIONE ABITATIVA
Crediamo che ogni persona debba avere la libertà di scegliere dove e come vivere.
Coress-Sai sostiene nella ricerca e nell'adattamento di
soluzioni abitative personalizzate attraverso progetti di
co-housing o residenza protetta. Sosteniamo le
persone con disabilità nello sviluppo di competenze
per la gestione della casa e della vita quotidiana,
offrendo un supporto graduale e rispettoso dei propri
tempi per un'indipendenza sicura e gratificante.
IL TERRITORIO COME RISORSA: VIVERE E PARTECIPARE ATTIVAMENTE
Coress-Sai aiuta a conoscere il territorio e le
opportunità che offre, in modo di poterle vivere appieno.
Supportiamo nell'accesso ai servizi e alle
risorse locali, promuovendo la partecipazione a
iniziative civiche, culturali e di volontariato.
Lavoriamo per creare connessioni significative con la
comunità, superare l'isolamento e costruire un senso
di appartenenza, rendendo il territorio un alleato
prezioso per l’autodeterminazione.
INSERIMENTO LAVORATIVO: VALORIZZARE LE COMPETENZE E COSTRUIRE IL FUTURO
Coress-Sai si impegna nel progettare esperienze di
tipo socio-occupazionale o tirocinii formativa, volti a
facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro,
attraverso percorsi personalizzati. Offriamo percorsi di
orientamento, formazione mirata e tirocini,
collaborando con le aziende del territorio per trovare la
giusta opportunità.
Accompagniamo con tutoraggio e affiancamento, garantendo un percorso stabile e soddisfacente.
Vuoi ricevere più informazioni sul servizio?
CONTATTACI
LONGEVITÀ
Le esigenze delle persone anziane possono variare notevolmente e richiedono soluzioni abitative specifiche per garantire benessere e comfort.
Le varie tipologie di residenze per anziani di Coressai sanno rispondere a queste diverse necessità in ogni fase della terza età.
Per le persone anziane ancora in buona salute che cercano un ambiente dove socializzare, le case albergo forniscono appartamenti indipendenti con spazi comuni progettati per favorire la condivisione e combattere la solitudine.
Per chi necessita di assistenza leggera, le case residenza offrono un ambiente confortevole ed eventuali cure infermieristiche. Infine, per chi richiede assistenza sanitaria avanzata e specializzata, le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) garantiscono servizi medici, infermieristici e attività ricreative per migliorare la qualità della vita.
CASE ALBERGO
Le case albergo per persone anziane ancora in buona salute sono strutture private
che offrono appartamenti indipendenti, integrati con spazi comuni progettati per promuovere socialità e condivisione.
Queste strutture forniscono vari servizi combinano autonomia e comfort, per combattere il senso di solitudine tipico delle persone anziane.
CASE RESIDENZA PER ANZIANI
Le case residenza accolgono persone anziane parzialmente autosufficienti che non necessitino di assistenza
medica continua, ma unicamente di eventuali cure infermieristiche.
Questo servizio garantisce un elevato livello di comfort abitativo, assicurando la riservatezza personale e il massimo benessere psicofisico.
RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è una struttura sanitaria non ospedaliera dedicata a persone anziane
non autosufficienti che richiedono assistenza sanitaria avanzata e cure mediche specialistiche.
In una RSA vengono forniti servizi completi di assistenza medica, infermieristica e riabilitativo, insieme a pasti,
igiene di base e supporto necessario per la vita quotidiana. Inoltre, la struttura offre attività ricreative
e sociali per migliorare la qualità della vita delle persone degenti.
Vuoi ricevere più informazioni sul servizio?
CONTATTACIGIOVANI
L'area GIOVANI di Coressai si fonda sulla costruzione di luoghi inclusivi rivolti a bambini, ragazzi e giovani adulti.
Promuove la socializzazione, la partecipazione attiva e la crescita personale attraverso attività educative, culturali
e ricreative.
Il progetto coinvolge servizi per l'infanzia, nidi, laboratori creativi e ulteriori realtà educative presenti sul territorio
di Reggio Emilia.
L'obbiettivo principale è sviluppare spazi in cui acquisire nuovecompetenze e imparare ad esprimere le proprie idee attraverso attvità individuali, di gruppo o in collaborazione con le famiglie.
Con quest'area, Coressai si impegna nel promuovere una rete educativa che sostenga i giovani in tutte le fasi del loro percorso di crescita.
