PRIVACY POLICY

1. Perché questo avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.coress.org/
L'informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

2. Il "Titolare" del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il "titolare" del loro trattamento è Coressai, che ha sede in Via Giannino Degani 1, 42124 Reggio Emilia – tel. 0522 440208.

FINALITÀ E BASI GIURIDICHE, TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, CATEGORIE DEGLI INTERESSATI

3. Dati acquisiti durante la navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data al server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Le finalità connesse a questa tipologia di dati sono quelle di ottenere informazioni statistiche di accesso al sito e di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

4. Dati forniti volontariamente dall'utente attraverso l’utilizzo dei moduli di contatto

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito e attraverso il modulo di contatto della sezione Contatti, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati personali contenuti nella missiva.

I dati inviati attraverso il modulo presente nella sezione Posizione aperte e Lavora con Noi verranno acquisiti e trattati dal titolare nell’ambito della ricerca e selezione del personale, in particolare:

  • L'acquisizione dei dati personali ottenuti attraverso l'invio o la compilazione del form nella pagina CONTATTI è necessaria per dare risposta alle richieste degli utenti;
  • L'acquisizione dei dati personali ottenuti attraverso la sezione LAVORA CON NOI è necessaria per l'autocandidatura, tramite l'invio del curriculum vitae e altre informazioni personali specificate;
  • L'acquisizione dei dati personali ottenuti attraverso la sezione POSIZIONI APERTE è necessaria per l'autocandidatura, tramite l'invio del curriculum vitae e altre informazioni personali specificate.

Categoria dei dati trattati e Base giuridica del trattamento

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica attraverso il modulo presente nella sezione Posizione aperte e Lavora con Noi comporta, oltre al trattamento dati personali richiesti come obbligatori nell’apposita sezione del sito, oltre a quelli facoltativi eventualmente inseriti dal candidato. Saranno inoltre oggetto di trattamento i dati personali contenuti nel curriculum vitae e nell’eventuale lettera motivazionale inviati. Tali dati possono essere comuni o particolari, ovvero relativi alla salute del candidato o rivelare la sua origine razziale o etnica, le sue convinzioni religiose o l’appartenenza sindacale.

Per i dati personali forniti tramite e-mail e moduli, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR, in quanto il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.

Il titolare si riserva la facoltà di verificare le referenze fornite dal candidato, anche contattando i precedenti datori di lavoro. Secondo quanto previsto dalla normativa, il trattamento di tali dati personali è necessario per poter dare corso alle misure precontrattuali nell’ambito del procedimento di selezione a cui il candidato ha aderito e per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro. L’art. 111-bis del Codice privacy prevede che, per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, non sia necessario il consenso dell’interessato per trattare eventuali dati particolari contenuti nel curriculum.

Il trattamento di tali dati è autorizzato inoltre dall’autorizzazione generale del Garante per la protezione dei dati personali 1/2016

Categoria degli interessati

Utenti del sito interessati a ricevere informazioni sui servizi di Coress Società Cooperativa Sociale e candidati.

Periodo di conservazione dei dati

  • I dati raccolti per la finalità di cui al punto 4. lettera a) verranno eliminati dopo aver risposto alla richiesta.
  • I dati raccolti per la finalità di cui al punto 4. lettera b) saranno conservati per 12 mesi.

Mancata comunicazione dei dati

  • Il mancato conferimento dei dati nei form contatto impedisce l'invio della richiesta.
  • Il mancato conferimento dei dati nel form "Lavora con noi" impedisce l'invio della candidatura.
  • Il mancato conferimento dei dati nel form "Posizioni Aperte" impedisce l'invio della candidatura.

Modalità e luogo del trattamento

Il trattamento dei dati avviene sia su supporti cartacei che elettronici, con strumenti idonei a garantire sicurezza e riservatezza. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate. Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità e in conformità alla normativa vigente.

Lo svolgimento dell’attività di trattamento dei dati avviene sul territorio dell’Unione Europea e non vi è intenzione di trasferire i dati personali ad un Paese non appartenente all’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati non saranno diffusi. Saranno trattati da personale autorizzato e istruito. Potranno essere comunicati a soggetti esterni (es. web developer) nominati Responsabili del trattamento. Un elenco dei Responsabili è disponibile presso la sede legale. Nessun dato è trasferito fuori dall'UE.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’interessato ha diritto a:

  • Accesso ai dati personali;
  • Rettifica dei dati inesatti;
  • Cancellazione ("diritto all’oblio");
  • Limitazione del trattamento;
  • Opposizione al trattamento;
  • Portabilità dei dati in formato strutturato;
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante.

Per ulteriori informazioni o per esercitare i diritti, è possibile contattare:
Coressai Società Cooperativa Sociale, Via Giannino Degani 1, 42124 Reggio Emilia – tel. 0522 440208
Email: info@coressai.org – PEC: pec@coressai.it

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025