SOSTIENICI
PERCHÉ SOSTENERCI?
Il tuo aiuto può contribuire a sostenere attività in favore delle persone di cui ogni giorno ci prendiamo cura. Anche grazie alla tua generosità, i nostri servizi sono in grado di fornire prestazioni di alto livello a tutte quelle persone che necessitano il nostro supporto. Negli anni, anche grazie al supporto di chi ha deciso di sostenerci, abbiamo investito in vari progretti per l’arricchimento sociale delle zone in cui siamo presenti, tra cui anche il progetto di riqualificazione urbana dell’area ex Polveriera a Reggio Emilia. Se sei un'azienda, hai la possibilità di promuovere il valore sociale del tuo gesto attraverso i diversi canali di comunicazione attivati da Coressai, stringendo un rapporto collaborativo che porterà ad una valorizzazione reciproca. Cerchiamo partner che credano alla forza del lavorare comune; crediamo infatti che dallo sforzo congiunto si possano ricavare azioni di sostegno e di giustizia a favore di tanti.
COME SOSTENERCI!
Se vuoi fare una donazione, puoi scegliere tra le seguenti modalità:
ATTRAVERSO BONIFICO BANCARIO PRESSO LE SEGUENTI SEDI BANCARIE:
BCC EMILBANCA BCC IBAN
IT 58I0707212803000000129943
5X1000
Puoi destinare a Coressai il tuo "5 per mille"
indicando nella tua dichiarazione
dei redditi il Codice Fiscale
5X1000 P.IVA 01068200359
Ci sono anche altri modi per sostenere Coressai, come ad esempio:
LASCITI
La Cooperativa può accettare lasciti e donazioni in immobili.Per tale finalità, chiama il numero 0522-440208: ti sarà rilasciato un recapito per comunicare direttamente con la Presidenza.
AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE DONAZIONI
Le donazioni a favore della Cooperativa Coressai sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti sotto specificati, purché siano effettuate attraverso Bonifici Bancari, assegni circolari o bancari intestati a Coress Società Cooperitiva Sociale ONLUS e recanti la clausola "non trasferibile".
Benefici per le persone fisiche: Rif.: art. 14, decreto legge n. 35/2005
Le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore delle Onlus sono
deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque non oltre 70.000
EUR/anno.
In alternativa Rif.: art. 15, comma 1, lettera i-bis) d.P.R. 917/86 Le erogazioni liberali in denaro
per un importo non superiore a 2.065,83 EUR (4 milioni di lire) a favore delle Onlus
consentono una detrazione d'imposta pari al 19% della donazione effettuata.
Benefici per le imprese Rif.: art. 14, decreto legge n. 35/2005
Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti soggetti all'imposta sulle società in favore
delle Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo e comunque non oltre 70.000
EUR/anno.
Rif.: art. 100, comma 2, lettera h) d.P.R. 917/86: Sono deducibili le erogazioni liberali in denaro,
per un importo non superiore a 2.065,83 EUR o al 2% del reddito d'impresa dichiarato, a
favore delle Onlus.