




"CASA PROTETTA SANTA MARIA DELLE GRAZIE"
STRUTTURE
La casa protetta Santa Maria delle Grazie accoglie anziani residenti sia in territorio del Comune di Reggio Emilia e fuori.
La struttura si compone di un nucleo di 22 ospiti residenti all’interno di una dependance della villa principale (la bellissima Villa Fassati di Reggiolo), destinata sia a ospiti che posseggono ancora un buon livello di autonomia che a persone che si trovano in una condizione di totale bisogno.
La struttura si compone di più locali: soggiorno, sala da pranzo, ambulatorio e bagni assistiti, camere singole, a due o a tre letti.
22 POSTI TOTALI
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
Responsabile di struttura
Responsabile Attività Assistenziali
Infermieri
Operatori Socio Sanitari
Medici di base
CONTATTI:
Telefono 0522 973860
Email santamariadellegrazie@coress.org
SERVIZI:
La casa protetta Santa Maria delle Grazie offre a tutti i suoi ospiti residenti per lunghi periodi o per soggiorni di sollievo le seguenti prestazioni:
- assistenza differenziata in base alle reali necessità dell’ospite e dei suoi familiari
- assistenza medica ed infermieristica
- assistenza di base qualificata
- assistenza riabilitativa e fisioterapica
- attività di animazione, intrattenimento e stimolazione.
COME FARE RICHIESTA DEL SERVIZIO:
Invio attraverso richiesta privata: per fare richiesta del servizio è necessario compilare una domanda di ammissione con i dati e le caratteristiche di chi richiede l'accoglienza in struttura ed indicare una persona di riferimento (parente, tutore, conoscente, ecc…) da contattare nel momento in cui dovesse esserci la disponibilità del posto per organizzare l'accoglienza.
Al momento dell'ingresso è necessario presentare i seguenti documenti:
- Carta d'identità
- Codice Fiscale
- Tesserino sanitario
- Documentazione sanitaria (certificati medici, eventuali terapie in corso, cartelle cliniche…