
"CO-HOUSING DI SANT’ILARIO D’ENZA"
EMANCIPAZIONE ABITATIVA
Sostegno all’housing e co-housing di persone con disabilità residenti nell’Unione Comuni della Val d’Enza, con sufficienti autonomie personali e relazionali e con possibilità evolutive.
Le persone inserite nel progetto sono coinvolte e supportate, a seconda dei singoli bisogni di assistenza, nelle attività di :
- cura del sé e della propria persona
- cura delle relazioni interpersonali e dinamiche con famiglie di origine e gruppo di conviventi
- cura della casa e gestione domestica
- addestramento nella gestione di eventi rischiosi (uso del telefono, numeri utili, ecc)
- accompagnamento nelle attività funzionali alla gestione domestica e alla vita quotidiana
- supporto all’organizzazione della propria giornata
- supporto all’organizzazione e alla realizzazione di attività per il tempo libero
4 POSTI TOTALI
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
24h su 24h
Coordinatori
Educatori
Operatori Socio Sanitari
CONTATTI:
Telefono 329 0552368
Email monica.campani@coress.org
SERVIZI:
Il sostegno fornito è personalizzato per rispondere ai bisogni specifici dell'individuo (es. assistenza personale, supporto alla mobilità, tecnologie assistive, domotica, adattamenti ambientali, ecc.) La progettazione centrata sulla persona riconosce l'importanza di una rete di supporto, che può includere familiari, amici, professionisti e altri membri della comunità.
Viene valorizzato e sostenuto il contributo dei peer (esperti per esperienza), per accogliere ed affiancare in alcune autonomie abitative e domestiche e innescare processi di apprendimento verso i propri pari.
COME FARE RICHIESTA DEL SERVIZIO:
Per richiedere l’attivazione del servizio occorre rivolgersi all’Unione Val d’Enza – area disabilità.
TRASPORTO:
E’ a carico dell’equipe del servizio l’organizzazione dei trasporti quotidiani verso luoghi di lavoro, tempo libero e scambi con il territorio.