PROGETTO NIRVANA

NIRVANA è un progetto di riqualificazione degli spazi esterni ed interni della CRA Casa Anziani San Giacomo di Cadè (RE).

Nello specifico, il progetto si è occupato della riqualifica dell’area verde della struttura, che è poi stata allestita a giardino multisensoriale. Il giardino si divide in due aree: una adibita a percorso emozionale e sensoriale dedicata alla riscoperta dei cinque sensi, l’altra riservata a momenti di relazione ed incontro sia tra gli utenti, operatori e parenti della Casa Residenza che aperto ad anziani e giovani del quartiere interessati a partecipare ad attività relazionali e didattiche dedicate e condotte da educatori esperti.

L’area è attrezzata di gazebo ombreggiante, panchine e tavolini.

Inoltre, una stanza all’interno della struttura è stata trasformata in uno spazio multisensoriale attraverso una tecnologia innovativa di riabilitazione funzionale fisica chiamata sistema BTS NIRVANA 3.0.

BTS NIRVANA 3.0 permette di eseguire riabilitazione cognitiva con quella motoria di tutto il corpo (testa/collo, arti superiori, tronco ed arti inferiori), in modo completamente non invasivo (quindi senza l’utilizzo di sensori indossati, guanti, occhiali, caschi o joystick) e senza l’utilizzo di avatar. Permette al terapista di adattare in tempo reale la difficoltà dell’esercizio in base alle capacità del paziente.

INNOVAZIONE SOCIALE E PARTECIPAZIONE

Il progetto da la possibilità di partecipare alle attività non solo agli anziani residenti di “Casa San Giacomo” ma anche ad anziani e persone interessate esterne alla struttura.

Obiettivo ultimo del progetto è creare uno spazio permanente di comunità dove dinamiche sociali intergenerazionali sviluppino un nuovo senso di comunità e creino occasioni di rilancio territoriale ed economico.